Rapporti sulla gestione dei Rifiuti Urbani della Provincia di Nuoro
Data di aggiornamento della pagina: 23/09/2021
Dalla sua istituzione nel 2013, l'Osservatorio Provinciale dei Rifiuti ha svolto la funzione di raccolta ed elaborazione dati pubblicando ogni anno un'opuscolo esplicativo della situazione nella nostra Provincia: il primo Rapporto sulla gestione dei Rifiuti Urbani in Provincia di Nuoro èstato redatto in base ai dati rilevati nel 2004.
La raccolta dei dati, svolta dall'ARPAS con la collaborazione dell'Assessorato della Difesa dell'Ambiente della Regione e delle Province, ha l'obbiettivo storico di diffondere dati univoci sui rifiuti prodotti e gestiti nel territorio regionale ma dal 2016, ha assunto l'obbiettivo prioritario di certificare per conto della Regione il dato di raccolta differenziata per ciascun comune. Difatti la L.221/2015 introduce un sistema di premialità nazionale, che lega l'importo del tributo da applicare ai rifiuti da conferire in discarica (cosiddetta ''ecotassa'') alla percentuale di raccolta differenziata (% RD) raggiunta. Vengono istituite delle fasce di % RD, in base alle quali il tributo viene progressivamente ridotto all'aumentare della percentuale di RD raggiunta, mentre per i comuni che non raggiungono il limite minimo del 65% di RD, è prevista un'addizionale del 20% da apporre al tributo.
Dal 2016 tutti comuni compilano le dichiarazioni annuali compilando il 'Modulo Osservatorio Rifiuti Urbani' del SIRA (Sistema Informativo Regionale Ambientale), e le rendono disponibili in prima istanza alla Provincia competente per la verifica della completezza e successivamente all'ARPAS per l'utilizzo e la validazione dei dati. L'invio della dichiarazione è obbligatorio per poter usufruire delle riduzioni dell'ecotassa e sono previste penalizzazioni per le omesse, inesatte e incomplete dichiarazioni.
Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.