Esami idoneità professionale autotrasportatori MERCI E PERSONE
Gli esami per il conseguimento dell'idoneità professionale per l'esercizio della professione di autotrasportatore di cose e persone si articolano in due tipologie:
a) esame completo(nazionale e internazionale) per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale per il trasporto nazionale e internazionale;
b) esame integrativo (solo internazionale) per il conseguimento del titolo per l'esercizio dell'attività di trasporto in ambito nazionale ed internazionale da parte dei possessori dell'attestato di idoneità professionale valido per il solo trasporto nazionale.
(data ultimo aggiornamento 29/06/2020)
Requisiti
Alla data di presentazione della domanda di ammissione all’esame il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano o di uno dei Paesi della Comunità Europea ovvero cittadino extracomunitario munito di regolare permesso di soggiorno; b) essere maggiorenne; c) avere la residenza anagrafica o quella normale, secondo la declaratoria riportata all’art. 8, paragrafo 2, del Reg. (CE) 21 ottobre 2009, n. 1071/2009, nella Provincia di Nuoro o l’iscrizione presso l’anagrafe degli italiani residenti all’estero (A.I.R.E.); d) non essere interdetto giudizialmente e non essere inabilitato; e) non essere stato sottoposto a misure di prevenzione ai sensi del D. Lgs 6 settembre 2011, n. 159; f) non aver mai sostenuto l’esame in oggetto ovvero, aver sostenuto l’esame con esito negativo in data non inferiore a mesi tre; g) non aver presentato domanda analoga presso altra Provincia; h) assolvimento dell’obbligo scolastico; i) superamento di un corso d’istruzione secondaria di secondo grado1, anche di durata triennale, oppure frequenza di un corso di formazione per l'ammissione all'esame di idoneità professionale iniziati dopo il 1 Ottobre 2013 presso uno degli organismi debitamente autorizzati dalle strutture del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti; l) solo per coloro che richiedono di sostenere l’esame integrativo di cui alla lettera b) dell’art. 1 del presente bando: essere in possesso di attestato di idoneità professionale per l’accesso alla professione di autotrasportatore su strada di merci per conto terzi o di viaggiatori in ambito nazionale.Costi
€ 50,00 (Diritti di istruttoria)Normativa
Regolamento Europeo (CE) n. 1071/2009
Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 25 novembre 2011, n. 291
Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 08 Luglio 2013, n. 79
Decreto Dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 06 febbraio 2014, n. 6
Circolari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prot. n. 29243 del 16 dicembre 2013 e prot. n. 5646 del 5 marzo 2014, prot. n. 20863 del 12/11/2015, prot. n. 1812 del 28/01/2015, prot. n. 1424 del 24/01/2018 e prot. n. 9261 del 22/05/2018
Documenti da presentare
Istanza, con la forma e l'efficacia delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 (secondo il modello approvato con determinazione dirigenziale unitamente al bando di indizione dell' esame pubblicato all'Albo Pretorio e sul sito istituzionale)
Copia fotostatica, completa e leggibile, di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore;
Attestazione del pagamento di ¤ 50,00 a favore della Provincia di Nuoro a mezzo PAGOPA, accedendo all'apposita sezione presente nella Homepage del sito istituzionale e selezionando la tipologia di pagamento ''Istanze per trasporti e trasporti eccezionali'', indicando nella causale ''Diritti per esame di idoneità professionale per il trasporto su strada di cose per conto di terzi e viaggiatori''.
Termini per la presentazione
Procedimento ad istanza di parte. Termine e modalità di presentazione dell'istanza previsti nel bando di indizione dell' esame pubblicato all'Albo Pretorio e sul sito istituzionaleIncaricato
Settore Amministrativo: Resp. provvedimento finale Dirigente dott.ssa Cecilia Sotgiu - Resp procedimento Rag. Francesca Porcheri - Istruttore Vincenzo MurinoTempi interni
30 giorni per istruttoria domande - epletamento esamiTempi esterni
Soggetti esterni: Motorizzazione Civile - Istituti scolastici - Enti di Formazione (Tempistica propria)Tempi complessivi
60 giorni - no silenzio assensoTermini e modalità di ricorso
Ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione del provvedimento
Ricorso Straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblciazione del provvedimento
Potere sostitutivo in caso di inerzia attribuito al Segretario Generale Dott. Francesco Arena
Telefono: 0784/238652
Email: francesco.arena@provincia.nuoro.it
Note
Recapiti:
Dott.ssa Cecilia Sotgiu 0784/238742 cecilia.sotgiu@provincia.nuoro.it
Rag. Francesca Porcheri 0784/238648 francesca.porcheri@provincia.nuoro.it
Sig. Vincenzo Murino 0784/238983 vincenzo.murino@provincia.nuoro.it
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Trasporti |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Italia 22, 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784238742 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |