Indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole.
Indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole.
Requisiti
Possono presentare richiesta di indennizzo dei danni causati da fauna selvatica alle colture agricole e forestali, e alle opere, i soggetti in possesso dei seguenti requisiti: a) essere titolari di partita IVA nel settore agricolo; b) essere iscritti nel registro delle imprese agricole della C.C.I.A.A; c) essere proprietari o conduttori di terreni in cui si sono verificati i danni; d) essere in regola con l’aggiornamento del fascicolo aziendale SIAN ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 1 dicembre 1999, n. 503 “Regolamento recante norme per l'istituzione della Carta dell'agricoltore e del pescatore e dell'anagrafe delle aziende agricole, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173”.Costi
Spese di istruttoria di € 25,00 mediante bollettino postale sul c/c n. 216085, intestato alla Provincia di Nuoro, o mediante bonifico bancario intestato alla Provincia di Nuoro, Codice IBAN dell’Ente - causale 'Spese istruttoria danni fauna selvatica'.Normativa
• Legge 11 febbraio 1992 n. 157 ''Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio'', e successive modifiche ed integrazioni;
• Legge Regionale 29 luglio 1998 n. 23 ''Norme per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio della caccia in Sardegna'', e successive modifiche ed integrazioni;
• Direttiva regionale sul risarcimento dei danni provocati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, emanata con il DADA n° 25/V del 27.08.2003 e pubblicata sul BURAS n° 28 del 19.09.2003.
• Delibera di Giunta Regionale Regionale n. 44/21 del 25/07/2016.
• Regolamento Provinciale recante ' Disciplina del procedimento per l'indennizzo dei danni causati da fauna selvatica alle produzioni agricole e zootecniche, ai sensi della L.R. n.23 del 29/07/1998 e della Delibera della giunta Regionale sarda n. 44/21 del 25/07/2016', approvato con Deliberazione Amministrazione Straordinario n. 125 del 13/12/2017.
Documenti da presentare
Istanza su apposito modulo con allegata la seguente documentazione:
1) fotocopia planimetria catastale del terreno con indicate le aree danneggiate;
2) fotocopia del documento di identità in corso di validità e del codice fiscale del
richiedente;
3) ricevuta attestante il pagamento delle spese di istruttoria di € 25,00 effettuato omediante bollettino postale sul c/c n. 216085, intestato alla Provincia di Nuoro, o mediante bonifico bancario intestato alla Provincia di Nuoro, Codice IBAN dell'Ente causale'Spese istruttoria danni fauna selvatica'.
Termini per la presentazione
La richiesta deve essere trasmessa entro cinque giorni lavorativi dalla rilevazione del danno nel caso di danni alle colture agricole e alle opere;Incaricato
Luisella Menne (responsabile del procedimento) - Francesco Mattu (istruttore tecnico) - Giovanni Mele (Funzionario Tecnico)Tempi complessivi
La conclusione del procedimento è subordinata, per tempistica e quantificazione dell'indennizzo, all'erogazione delle somme necessarie da parte della Regione Autonoma della Sardegna.Note
• Lo stato di fatto delle colture danneggiate non deve essere modificato prima dell'accertamento del danno da parte del personale della Provincia.
• Se il prodotto viene raccolto o la coltura sostituita prima dell'accertamento tecnico non si darà luogo ad alcun indennizzo.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo_de_minimis_agricolo | ![]() |
137 kb |
Regolamento Provinciale (Delibera Amministratore Straordinario n. 125 del 13-12-2017 ) | ![]() |
112 kb |
Indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alle produzioni agricole. | ![]() |
77 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.